I servizi demografici rappresentano un settore particolare dell'azione amministrativa comunale.
Le competenze che svolgono in materia anagrafica, stato civile, leva, elettorale e cimitero non sono il frutto di scelte discrezionali dell'Amministrazione, ma derivano direttamente dalle competenze dello Stato che ai sensi dell'art. 117 della Costituzione si è riservato la disciplina delle materie in oggetto.
Il Sindaco, in questo caso, agisce come Ufficiale di Governo ai sensi dell'art. 14 e 54 del Dec.Leg.vo 18 agosto 2000 n. 267 e come tale è sottoposto alla verifica ed al controllo da parte della Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo.
Non sussiste alcun potere discrezionale da parte degli Ufficiali d'Anagrafe o di Stato Civile in merito alle situazioni che si possono presentare: la normativa statale, uguale per tutti i Comuni Italiani obbliga il medesimo comportamento e azione amministrativa, senza alcuna possibilità di avere influenzamenti dettati dalla situazione locale.
_________________________________________________________________________________
L'Ufficio ANAGRAFE si occupa di:
· Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche ed A.I.R.E., rilascio di carte d'identità, certificati, attestati e certificazione storica.
· Autenticazione di firme, copie e legalizzazione fotografie.
· Rilascio carte d'identità.
· Iscrizione anagrafiche e cambi di abitazione.
· Liste di leva, ruoli matricolari.
La struttura si rivolge sia a singoli cittadini che a tutti gli Enti pubblici, Forze dell'Ordine, realtà commerciali, Associazioni e Partiti Politici.
Uffici Demografici
Indirizzo: Piazza De Gasperi, 7 - Palazzo Comunale - piano terra
Recapiti: tel. 02-903.992.331 fax 02-903.76.645
e-mail: anagrafe@comune.arluno.mi.it - demografico@comune.arluno.mi.it
Posta elettronica certificata per le iscrizioni anagrafiche : comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Assessore di Riferimento per Anagrafe/Stato Civile/Elettorale: Sindaco prof. Moreno Agolli
Responsabile: Dott. Salerio Alessandro