Regione Lombardia - logo Regione Lombardia
menu
    • Il Sindaco
    • La Giunta
    • Il Consiglio
    • Il Segretario Comunale
    • Lo Statuto Comunale
    • Regolamenti Comunali
      • Informazioni Generali
      • Modulistica Anagrafe
      • Certificazioni
      • Carta d'Identità Elettronica
      • Passaporto Elettronico
      • Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)
      • Convivenze di fatto
      • Informazioni Generali
      • Denuncia di Nascita
      • Denuncia di Morte
      • Pubblicazioni di Matrimonio
      • Matrimoni
      • Separazioni e Divorzi
      • Unioni civili
      • Disposizioni Anticipate di Trattamento (D.A.T.)
      • Cittadinanza
      • Informazioni Generali
      • Iscrizioni per scrutatori e presidenti di seggio
      • Tessera Elettorale
      • Ultimi Risultati Elettorali
      • Speciale Elezioni Comunali 2019
      • Elezioni Comunali 2019: programmi elettorali
      • Speciale Elezioni Europee 2019
      • Referendum costituzionale 20 e 21 settembre 2020
      • Referendum del 20/21 settembre 2020 - rilascio certificazioni sanitarie
      • Informazioni Generali
      • Servizio Protocollo
      • Cimitero e Lampade Votive
      • Informazioni Generali
      • Accesso Civico
      • Ufficio Informatica
      • Parco del Roccolo
      • Informazioni Generali
      • IBAN, Tesoreria, Fattura elettronica, CF
      • TARI
      • IMU 2020
      • Imposta pubblicità ICP
      • Consorzio dei Navigli
      • Distribuzione materiale per raccolta differenziata
      • Informazioni Generali
      • Stabilimenti a Rischio Incidente Rilevante
      • Problematica Insetti
      • Ambrosia
      • Informazioni Generali
      • Piano Governo Territorio (PGT)
      • Informazioni Generali
      • Acqua - Luce e Gas
      • Informazioni Generali
      • Minori e Famiglia
      • Anziani
      • Disabili
      • Lavoro
      • Casa
      • Adulti in difficoltà
      • Cittadini immigrati
      • Refezione scolastica 2020/21
      • PRE-POST SCUOLA ANNO 2020-2021
      • ATTIVAZIONE SERVIZI SCOLASTICI 2020-2021
      • Informazioni Generali
      • Riconoscimenti di merito e sostegno allo studio
      • SERVIZI SCOLASTICI 2020/21
      • Strutture Sportive Comunali
      • Asilo Nido
      • DOTE SCUOLA 2020-2021
      • Informazioni Generali
      • Gruppo di lettura giovani
      • Gruppo di Lettura
      • Biblioteca Blog "Mafalda"
      • Informazioni Generali
      • Trasporti eccezionali - itinerari percorribili
      • Infortunistica Stradale
      • Ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
      • Rilascio PIN Carta Nazionale dei Servizi
    • Notiziario Comunale
      • Lo Stemma Comunale
      • Arluno nella Storia
      • Mappa della Città
      • Dove Mangiare
      • Dove Dormire
menu
Comune di Arluno Comune di Arluno
  • Lo Statuto
  • Lo Stemma Comunale
  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio

Informazioni Generali

I servizi demografici rappresentano un settore particolare dell'azione amministrativa comunale.
Le competenze che svolgono in materia anagrafica, stato civile, leva, elettorale e cimitero non sono il frutto di scelte discrezionali dell'Amministrazione, ma derivano direttamente dalle competenze dello Stato che ai sensi dell'art. 117 della Costituzione si è riservato la disciplina delle materie in oggetto.
Il Sindaco, in questo caso, agisce come Ufficiale di Governo ai sensi dell'art. 14 e 54 del Dec.Leg.vo 18 agosto 2000 n. 267 e come tale è sottoposto alla verifica ed al controllo da parte della Prefettura, Ufficio Territoriale del Governo.
Non sussiste alcun potere discrezionale da parte degli Ufficiali d'Anagrafe o di Stato Civile in merito alle situazioni che si possono presentare: la normativa statale, uguale per tutti i Comuni Italiani obbliga il medesimo comportamento e azione amministrativa, senza alcuna possibilità di avere influenzamenti dettati dalla situazione locale.

_________________________________________________________________________________

L'Ufficio ANAGRAFE si occupa di:
· Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche ed A.I.R.E., rilascio di carte d'identità, certificati, attestati e certificazione storica.
· Autenticazione di firme, copie e legalizzazione fotografie.
· Rilascio carte d'identità.
· Iscrizione anagrafiche e cambi di abitazione. 
· Liste di leva, ruoli matricolari.
La struttura si rivolge sia a singoli cittadini che a tutti gli Enti pubblici, Forze dell'Ordine, realtà commerciali, Associazioni e Partiti Politici.

Uffici Demografici

Indirizzo: Piazza De Gasperi, 7 - Palazzo Comunale - piano terra
Recapiti: tel. 02-903.992.331 fax 02-903.76.645
e-mail: anagrafe@comune.arluno.mi.it - demografico@comune.arluno.mi.it 
Posta elettronica certificata per le iscrizioni anagrafiche : comune.arluno@pec.regione.lombardia.it

Assessore di Riferimento per Anagrafe/Stato Civile/Elettorale: Sindaco prof. Moreno Agolli
Responsabile: Dott. Salerio Alessandro



Lunedì         08.45 - 12.15
Martedì        08.45 - 12.15
Mercoledì    08.45 - 12.15
Giovedì       16.00 - 17.45 
Venerdì        08.45 - 13.15
Sabato         09.15 - 11.45

Richiesta di ResidenzaRichiesta di Cambio Abitazionesportellocertificato
Comune di Arluno Comune di Arluno
Contatti

Indirizzo: Piazza De Gasperi 7 , 20010 ARLUNO (MI)
Email: protocollo@comune.arluno.mi.it
PEC: comune.arluno@pec.regione.lombardia.it
Centralino: +39 029039921
Fax: +39 0290376645
CF: 02938070154
P.Iva: 02938070154

Trasparenza Amministrazione TrasparenteAlbo PretorioPrivacy
Utilità Streaming ConsiglioWebmail Interna